Un nuovo studio dell'Università di Sussex riporta dati davvero interessanti sui costi che i Governi dovrebbero sostenere per salvaguardare la biodiversità e le specie in via di estinzione.
Sono stati valutati investimenti di almeno 2 miliardi e mezzo di euro per migliorare le condizioni degli animali, mentre ben 42 miliardi di euro annuali andrebbero per la gestione e conservazione degli eco-sistemi di rilevanza globale. Quelle che sembrano cifre astronomiche, sono in realtà inferiori del 20% rispetto alla sola spesa annuale sostenuta dai consumatori per l'acquisto di bevande analcoliche.
Nessun commento:
Posta un commento